Sia che si annaffi il giardino manualmente, sia che si scelga un sistema automatico, occorre comunque dotarsi di tutta la strumentazione utile necessaria per l’irrigazione. A prescindere infatti dall’ampiezza dello spazio verde da irrigare e dei fiori e pianti ivi presente, il giardino in primavera ed in estate va rinfrescato accuratamente all’ordine del giorno ed è quindi importante avere a disposizione gli attrezzi ad hoc, che saranno diversi a seconda del sistema di irrigazione scelto. L’opzione più economica a livello di spesa iniziale è sicuramente l’irrigazione manuale che richiede principalmente di un tubo, di un set per collegarlo e di un avvolgitubo per riporlo e tenerlo in ordine. Più complesso e un po’ meno economico almeno inizialmente è invece un impianto di irrigazione che grazie a degli appositi programmatori lavora in maniera automatica. Abbiamo detto inizialmente è più dispendioso perché occorre acquistare più accessori, ma poi l’efficacia di un sistema automatico consente di ottimizzare le spese di acqua successive.
Questo Sito Web utilizza la tecnologia 'cookies' per migliorare l'esperienza generale del Sito. Continuando ad utilizzare questo sito Web stai implicitamente autorizzando l'utilizzo dei cookies.